Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Settenove: Educazione al genere

Fuori dai binari. Identità non binarie e approcci queer a scuola

Fuori dai binari. Identità non binarie e approcci queer a scuola

Valeria Roberti

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2025

pagine: 120

Un volume di formazione continua per docenti di ogni ordine e grado dedicato alla comprensione del mondo «non binary». Le persone giovani che si definiscono non binary sono in aumento e costituiscono un tema, sia in termini di tutela dei diritti che in termini di autoaffermazione in tanti contesti, compreso quello scolastico. Tuttavia, gli stereotipi e i pregiudizi legati a questo mondo sono ancora molto forti ed è difficile trovare strategie nuove che rendano l'esperienza educativa arricchente. Questo libro intende fornire nuovi strumenti ma, soprattutto, invita ogni figura educativa a mettersi in gioco, per creare modalità nuove di relazione che portino alla costruzione di scuole aperte, democratiche e inclusive.
17,00

A nudo! Dizionario amorevole della sessualità

A nudo! Dizionario amorevole della sessualità

Myriam Daguzan Bernier

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2024

pagine: 272

Identità, intimità, relazioni e scoperta di sé. La sessualità può suscitare tanto desiderio ma anche grossi dubbi e grandi paure. Il volume risponde con semplicità a domande e curiosità attinenti al mondo delle relazioni e del sesso, offrendo al contempo la possibilità di approfondire con riferimenti a studi, ricerche e dati. Per ogni argomento il dizionario offre definizioni, dati comparati, risorse per accrescere le proprie conoscenze con prospettiva intersezionale e curiosità, dall'Italia e dal mondo. Pensato per adolescenti sopra i 14 anni alla ricerca di risposte e persone adulte alla ricerca di strumenti per l'educazione sessuale nelle scuole secondarie.
23,00

Generi in formazione. L'impatto della didattica universitaria sulla cittadinanza di genere

Generi in formazione. L'impatto della didattica universitaria sulla cittadinanza di genere

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2022

pagine: 256

L’Italia conta una bassa presenza femminile in politica specie nelle posizioni apicali. L’insieme di contributi qui proposti prova a ragionare sui fattori che tengono le donne lontane dalla politica e dalla partecipazione, focalizzandosi sull’impatto delle tematiche di genere affrontate nei corsi di livello universitario. Esiste una correlazione positiva tra la proposta di corsi e master che applicano un approccio di genere e il grado di partecipazione politica e di cittadinanza attiva degli e delle studenti che li seguono? Il libro, a partire da esperienze e buone prassi dai territori, cerca di fornire una risposta al perché le questioni di genere debbano integrarsi come sguardo inclusivo sia nella ricerca che nell’insegnamento. Il volume contiene interviste a donne che fanno politica nei partiti e nei movimenti con uno sguardo aperto alle questioni di genere: Emma Bonino, Annalisa Rabitti, Pamela Fussi, Federica Mazzoni, Natalia Maramotti, Anna Maria Crispino.
19,00

Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro

Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2015

pagine: 160

La percezione di sé, del proprio corpo e del proprio genere, i ruoli professionali e in famiglia, e la pluralità dei modelli familiari osservati attraverso la lente dell’albo illustrato. Rivolto a insegnanti, genitori, educatori ed educatrici che operano con la fascia 0-6, il volume analizza gli albi illustrati pubblicati in Italia e all’estero dal punto di vista della presenza o assenza degli stereotipi di genere relativi alla prima infanzia e propone attività pratiche – a partire dall’utilizzo dei libri – dirette al superamento degli stereotipi. Leggere senza stereotipi si articola in vari percorsi, ciascuno legato a un tema chiave per la costruzione dell’identità di genere di bambine e bambini, e declinabili ai diversi livelli scolastici. Una breve trattazione teorica precede le schede dedicate agli albi (italiani ed esteri), le proposte di attività, gli approfondimenti e i suggerimenti bibliografici, per offrire un agile quaderno di lavoro anche a chi si avvicina per la prima volta a questi argomenti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.