Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SEFER Editore: Saggi

La musica come passione. Scritti in onore di Antonio Schilirò

La musica come passione. Scritti in onore di Antonio Schilirò

Libro: Libro in brossura

editore: SEFER Editore

anno edizione: 2025

pagine: 372

Una raccolta di scritti di amici, molti dei quali musicologi, compositori, bibliotecari, che hanno voluto, con il loro contributo, rendere omaggio ad Antonio Schilirò. Vi sono ricordi di una vita passata a studiare, a discutere e gioire insieme grazie alla musica, comune denominatore degli Autori; studi su compositori e le loro opere, e fra questi anche un breve saggio di quello che tutti chiamano affettuosamente Nino sulla Turandot di Giacomo Puccini. Ne risulta una sorta di “fantasia” che evoca i Fantasiestücke di Robert Schumann e di altri suoi contemporanei, un riconoscimento al valore umano e scientifico di Nino.
50,00

La Scala, le donne e la musica

La Scala, le donne e la musica

Pinuccia Carrer

Libro: Libro in brossura

editore: SEFER Editore

anno edizione: 2023

pagine: 220

Il volume, risultato di accurate ricerche da parte dell’Autrice, mette in risalto la rete di nessi e relazioni parentali, economiche, culturali, tra le donne, la musica e la storia che si creano a Milano, nell’Ottocento, in particolare intorno al Teatro alla Scala. Sono tante le donne nei palchi, spettatrici e proprietarie, e tante le interpreti sul palco scaligero; le donne suonano, cantano, danzano, compongono, animano i salotti della città. La censura preventiva maschile le confina in un ambiente ristretto, da cui è difficile uscire; tanti gli stereotipi che le circondano, come quello legato alle eroine del grande melodramma, da Leonora a Nedda, da Violetta a Tosca costrette a morte certa. Sopravvivono felici le scaltre Rosine, Norine, Amine, Adine... Introduzione di Barbara Petrucci.
23,50

Paralipomeni. Piccola protesta contro il pensiero unico e globale

Paralipomeni. Piccola protesta contro il pensiero unico e globale

Carla Boroni

Libro: Libro in brossura

editore: SEFER Editore

anno edizione: 2017

pagine: 96

"I paralipomeni sono in generale ciò che è stato omesso, tralasciato. E perciò un’opera che viene così chiamata rappresenta un’integrazione di quell’omissione, vera o immaginata. Nel mio caso non so dire esattamente cosa ho omesso di esprimere nei libri che ho scritto in passato. Ho presente invece, e molto bene, le cose che ho tralasciato, ma non dimenticato. Ve le propongo qui, consapevole del fatto che spesso, nella vita, le cose più importanti sono proprio quelle che si tende a tralasciare o a lasciare sullo sfondo."
12,00

Il dono del rancore

Il dono del rancore

Laura Tappatà

Libro: Libro in brossura

editore: SEFER Editore

anno edizione: 2015

pagine: 140

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.