Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SEFER Editore: Legem

Il diritto del farmacista: obblighi e adempimenti

Il diritto del farmacista: obblighi e adempimenti

Valeria Saronni, Lara Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: SEFER Editore

anno edizione: 2022

pagine: 140

Dopo un primo excursus normativo di respiro europeo, vengono approfondite tematiche rilevanti in punto di responsabilità civile e penale afferenti gli obblighi e adempimenti da espletare per l’esercizio della Farmacia. Il volume nasce dal confronto diretto e quotidiano tra il mondo giuridico e le problematiche affrontate nella normalità dai farmacisti e dalle società produttrici dei farmaci, con attenzione ai brevetti.
15,50

Diritto di famiglia. Il matrimonio

Diritto di famiglia. Il matrimonio

Giorgio Francesco Molinari, Riccardo Nobili, Giulia Leonie Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: SEFER Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

L’unione tra persone è innegabilmente il motore della storia dell’uomo. Nell’immaginario comune, il legame per eccellenza è il matrimonio, ovvero quell’atto che, giuridicamente, fa nascere quella che la nostra Costituzione definisce “società naturale”: la famiglia appunto. Ovviamente, come noto, il modello “classico” di famiglia fondato sul matrimonio è divenuto con il tempo solo uno dei vari sistemi familiari che la società, prima, e il nostro sistema legislativo, dopo, ha nei secoli elaborato e riconosciuto. Da un punto di vista giuridico, il complesso sistema di norme che regolano le unioni familiari, siano esse matrimoniali, o no, è inevitabile che, prima o poi, coinvolga ciascuno di noi. Da questo dato di fatto oggettivo è nata l’esigenza da parte dei giuristi autori di provare a racchiudere in un’opera, i principi e le regole cardine del diritto di famiglia. In questo volume, il primo di una trilogia, l'Autore, giovane avvocato, si occupa appunto del matrimonio, delle unioni civili e delle convivenze in tutte le sue forme. Postfazione di Diego Passoni.
17,50

Lawpills, la legge nel quotidiano

Lawpills, la legge nel quotidiano

Giulia Leonie Ferrari, Giorgio Francesco Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: SEFER Editore

anno edizione: 2020

pagine: 176

Pensiamo di essere esperti di legge, ma improvvisamente quando ci tocca materialmente, ecco che forse scopriamo di non esserlo, scopriamo aspetti nuovi, arriviamo su terreni sconosciuti e le nostre certezze si trasformano in dubbi. Partendo da questo presupposto, con questo libro, due giovani avvocati, senza alcuna pretesa di volerci fare esperti, ci raccontano di come, attraverso l’utilizzo dei nuovi strumenti della rete, abbiano cercato, con un linguaggio semplice, di spiegare alcune delle regole con le quali ci confrontiamo nella vita quotidiana. Un libro che si sviluppa in una serie di brevi racconti nei quali molti possono riconoscersi, racconti nati dall’esperienza di LawPills che è seguito da un pubblico sempre più numeroso e che si presenta come il primo innovativo esempio di coinvolgente comunicazione su temi professionali giuridici quotidiani, che si è posto all’attenzione del pubblico e non solo di quello giovane.
16,90

Il diritto della cosmesi. Le regole del beauty

Il diritto della cosmesi. Le regole del beauty

Valeria Saronni

Libro: Libro in brossura

editore: SEFER Editore

anno edizione: 2020

pagine: 134

Il saggio consiste in un’analisi generale di base della normativa nazionale ed europea relativa ai prodotti cosmetici, con riferimento a quanto stabilito dalla giurisprudenza nazionale in materia. L’Autrice propone agli operatori del settore, non giuristi, uno strumento utile e degli spunti interessanti per valutare i casi specifici che possono trovarsi concretamente ad affrontare. Dopo un primo excursus normativo, il focus è sugli obblighi informativi del produttore di cosmetici, sulla pubblicità, sulla responsabilità in cui può incorrere il produttore di cosmetici e, infine, sul divieto di sperimentazione sugli animali. Il manuale nasce dal confronto diretto e quotidiano tra il mondo giuridico e le problematiche affrontate dalle società produttrici di prodotti cosmetici, allo scopo di fornire delle linee guida volte a prevenire l’insorgere di contenziosi. Ciascuna tematica affrontata comporta per gli operatori giuridici un grado di approfondimento naturalmente maggiore che viene di volta in volta affrontato con l’ausilio degli strumenti forniti dalla normativa e dalla giurisprudenza.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.