Scione: Sessuologia
Rivista di sessuologia. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Scione
anno edizione: 2025
pagine: 195
All'interno: "Introduzione", Cinzia Artioli; "Senza sesso? Comprendere l'asessualità in una società ipersessualizzata", Giuseppe Comite; "Lavorare con il BDSM. Interrogativi e spunti pratici", Debora Riva; "Oltre i Tabù: Proseguendo l'indagine sulla sessualità e le sue molteplici influenze — Analisi tra fede, istruzione e stato civile nei giovani adulti", Alberto Carbonari, Lucia Tagliente; "Nascita e futuro del progetto 'Fianco a Fianco' — Educazione alla sessualità e all'affettività", Elena Rossini; "II narcisista come fenomeno mediatico: quanto è importante la narrazione social nella stigmatizzazione del disturbo?", Simona Ruggiero, Ambra Tazioli, Sara Maria Cusato; "Liquidità di genere: la costruzione dell'identità di genere nell'adolescenza post-moderna", Federico Buffagni; "Un caso di dolore sessuale", Martina Capuzzo; "Influenza digitale e benessere mentale: Etica e responsabilità degli influencer", Sara Maria Cusato; "Glossari" Cinzia Artioli, Alberto Carbonari, Giuseppe Comite, Sara Maria Cusato. Studi e Ricerche: "L'entropia in cui si incontrano sessualità e disabilità" Stefania Rocchi, Michele Frigieri, "Sessualità Corpo Alimentazione: tre dimensioni complesse e intimamente legate", Roberto Infiasca; "Educazione alla sessualità in Italia. Mezzo secolo di preliminari", Valeria Bruno; "Proprietà psicometriche di una scala di outing: sentimenti di disagio nella rappresentazione di sé a lavoro", Simone Catalano; "Visione di video pornografici ed educazione alla sessualità: una ricerca esplorativa su conoscenze ed autopercezioni degli adolescenti", Ilenia Fabbri.
Rivista di sessuologia. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Scione
anno edizione: 2025
pagine: 199
Il dolore è un tema comune alla medicina e alle scienze psicologiche che ne trattano espressioni diverse, l'una del soma e le altre della psiche. Le più recenti acquisizioni nel campo della neurofisiologia, dell'interazione Sistema Nervoso Centrale e intestino, come anche la relazione tra patologie psichiche e sistema immunitario, come per esempio la relazione tra depressione e sviluppo di malattie autoimmuni, ci interrogano: ma è proprio così cartesiana la divisione? Forse è giunto il tempo di ripensare alla relazione mente corpo e soprattutto a rivedere i nostri modelli di cura. Il processo a mio avviso è iniziato, ma molto ancora soprattutto in termini di pratica clinica si può elaborare. In questo le patologie riguardanti il dolore pelvico cronico e la vulvodinia rappresentano un esempio emblematico. L'attenzione a questi temi sta crescendo, anche grazie al contributo dei social attraverso i quali donne famose affette da tale patologia hanno dato risonanza mediatica. Ma sono ancora molti gli operatori del settore che non sono formati e preparati ad affrontare l'argomento in termini di cura. Con questo numero abbiamo voluto portare strumenti di studio e valutazione da più angolazioni in modo da favorire un approccio complesso. Senza alcuna pretesa di esaustività, nel tentativo di apportare qualche elemento di chiarezza, ma anche di dubbio e riflessione, ad aprire nuovi approcci, a sviluppare nuove possibilità strategiche, abbiamo coinvolto varie figure professionali per avere l'apporto di diverse visioni e prospettive e per comprendere le varie problematiche che comporta l'occuparsi clinicamente di persone affette da tali patologie.
XX-XY. Donne e uomini nella danza erotica della mente e del corpo
Claudia Minenna, Arturo Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Scione
anno edizione: 2024
pagine: 205
La sessualità è un elemento fondamentale della nostra esistenza e la sua valenza ai fini della nostra evoluzione di specie è indubbia. Tuttavia, ciò non è sempre pienamente riconosciuto. Questo saggio narrativo descrive in prima persona una serie di storie di donne e uomini alle prese con i giochi amorosi, le danze erotiche, esperienze romantiche lunghe una vita o interrotte prematuramente, racconta della tendenza all’infedeltà o degli incontri sessuali senza amore, del piacere e di come si scopre o come può non essere mai scoperto, dell’orientamento sessuale e del transessualismo, delle parafilie e del poliamore, dell’ipersessualità attuale legata al mondo del digitale e non solo. Partendo da queste storie, il libro sottolinea gli aspetti psicologici, biologici, evoluzionistici e antropologici della nostra sessualità. La sua lettura offre lo spunto, in particolar modo a chi può rivedersi anche solo in parte in alcune delle situazioni proposte, per riflettere sulle proprie attitudini e può fornire, a chi non l’avesse ancora colta, una nuova consapevolezza delle proprie fragilità ma soprattutto delle proprie forze.
La sessualità ai tempi dei millennials
Maria Cristina Florini, Gabriella Rifelli
Libro: Libro in brossura
editore: Scione
anno edizione: 2020
pagine: 196
La sessualità non è l’atto sessuale in sé, bensì l’integrazione di numerosi fattori biologici, psico-emotivi, relazionali e socio-culturali. Chi come noi “esperti del settore” si occupa di sessuologia è consapevole, che si sta occupando della persona nel suo insieme integrato, non degli organi genitali, non della fisiologia della risposta sessuale, non delle malattie a trasmissione sessuale, non di sviluppo sessuale, ma di tutto questo e tanto altro, unito però all’esperienza psichico ed emotiva che la persona porta per sé in ogni momento del vivere sessuato.
Antropologia sessuale. Riflessioni scientifiche e di vita quotidiana
Franco Avenia
Libro: Libro in brossura
editore: Scione
anno edizione: 2011
pagine: 248
" Attento agli eventi scientifici, culturali e sociali più significativi e abile nell'affrontare tematiche spesso assai diverse fra loro, Avenia sa integrare diversi apporti mantenendo posizioni scientifiche ed etiche certe senza cedere a relativismi qualunquisti. In questa maniera l'Autore delle pagine che presentiamo realizza una proficua integrazione tra diversi saperi e apre un dibattito che può essere solo migliorativo". Prefazione di Giorgio Rifelli.

