Sciascia: Cattedra per l'arte cristiana di Sicilia
Dal Palazzo Reale al Palazzo dei Normanni
Rosario La Duca
Libro: Libro in brossura
editore: Sciascia
anno edizione: 2025
pagine: 240
La toponomastica antica della città di Palermo
Rosario La Duca
Libro: Libro in brossura
editore: Sciascia
anno edizione: 2024
pagine: 192
Storia della città di Palermo. Repertorio bibliografico-tematico
Rosario La Duca
Libro: Libro in brossura
editore: Sciascia
anno edizione: 2024
pagine: 752
I monumenti della città di Palermo
Rosario La Duca
Libro: Copertina morbida
editore: Sciascia
anno edizione: 2020
pagine: 216
Religiosità e laicità nella poesia di Giuseppe Giovanni Battaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Sciascia
anno edizione: 2018
pagine: 96
Le fontane di Palermo
Rosario La Duca
Libro: Copertina morbida
editore: Sciascia
anno edizione: 2018
pagine: 176
Le contrade dell'Arcivescovado e della Cattedrale nella topografia storica di Palermo (dalle origini al XVII secolo)
Salvo Di Matteo
Libro: Copertina morbida
editore: Sciascia
anno edizione: 2018
pagine: 192
I bastioni e le porte di Palermo, ieri e oggi
Rosario La Duca
Libro: Libro in brossura
editore: Sciascia
anno edizione: 2014
pagine: 184
La pietà popolare nella città di Palermo
Rosario La Duca
Libro: Copertina morbida
editore: Sciascia
anno edizione: 2021
pagine: 248
Giacomo Serpotta. Un gioco divino
Libro: Copertina morbida
editore: Sciascia
anno edizione: 2013
pagine: 128
Monte Pellegrino e il festino di santa Rosalia
Rosario La Duca
Libro: Copertina morbida
editore: Sciascia
anno edizione: 2013
pagine: 160
Sono raccolti in questo volume gli scritti di Rosario La Duca sulla manifestazione religiosa popolare più importante della città di Palermo: su santa Rosalia, festa che si svolge in due momenti: il pellegrinaggio al santuario della Santuzza sul Monte Pellegrino e il Festino in città.
Le sante protettrici di Palermo e altre storie della Chiesa siciliana
Salvo Di Matteo
Libro: Copertina morbida
editore: Sciascia
anno edizione: 2013
pagine: 204
Il libro, costituito da sedici saggi storiografici, ripropone la narrazione della vicenda umana di personaggi elevati alla gloria della santità e di altri episodi appartenenti alla Chiesa siciliana.