Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Schena Editore: Biblioteca della ricerca. Linguistica

La symphonie di temps dans le dictionnaire de la langue française

La symphonie di temps dans le dictionnaire de la langue française

Giovanni Dotoli

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2011

pagine: 264

30,00

Gènese du dictionnaire. L'aventure des synonymes

Gènese du dictionnaire. L'aventure des synonymes

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2011

pagine: 408

30,00

Id est. La semantica digitale in prospettiva glottodidattica

Id est. La semantica digitale in prospettiva glottodidattica

Simone Torsani

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2011

pagine: 229

La definizione e la descrizione dei contenuti è stata e continua ad essere una delle questioni più dibattute nell'ambito del Web; l'idea di "semantica digitale" fa riferimento al significato delle risorse e ai diversi sistemi e tecniche messi in atto per la sua definizione e trasmissione. Fenomeni come i metadati, gli standard per la codifica dei testi, il Social Bookmarking e il Web Semantico rappresentano, non solo sistemi e tecniche per la descrizione delle risorse, ma concezioni diverse della rete e dei suoi meccanismi interni, i cui effetti stanno variamente influenzando la riflessione metodologica e il rapporto di molte discipline con la rete stessa.
18,00

Les langues du sport

Les langues du sport

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2010

pagine: 209

Dopo un secolo dalla sua nascita, lo sport moderno è diventato una sorta di religione che ha conquistato completamente la nostra società. Ormai non esiste nessun luogo al mondo in cui non si conoscano le regole degli sporti più praticati, le serie, i nomi dei campioni e delle squadre più famose. Religione degli eccessi, sicuramente, ma che offre un sistema di comunicazione universale, anche se stereotipato. Alle basi di questo sistema, un discorso di rito, compulsivo, capace di tessere un legame sociale molto forte, un linguaggio idiomatico, spesso divertente, dalla varietà e eterogeneità linguistiche straordinarie. Ecco perché gli Atti del Colloquio di Roma su Le Lingue dello Sport costituiscono una riflessione fondamentale per indietreggiare e cominciare a riconoscere la ricchezza del linguaggio sportivo e riconoscere tutta l'importanza che merita.
22,00

Lexiculture et lexixographie européenne bilingue-Lessicultura e lessicografia europea bilingue
35,00

La langue des junes

La langue des junes

Angelina Lepori

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2010

pagine: 112

L'idea di questo glossario, con traduzione in italiano, nasce dalla volontà di avvicinare i giovani italiani, studenti nelle scuole secondarie o universitari, nonché i loro docenti, al francese della quotidianità. In quanto insegnate di Fle, la preoccupazione di salvaguardare le lingue cosiddette deboli o minori, di cui fa parte anche il Francese, è evidente. Un tale percorso è ovviamente seminato di ostacoli sia istituzionali che pragmatici, ma appare l'unica via possibile. Fare trasparire la ricchezza della lingua tramite esempi della sua varietà e molteplicità, di cui i ragazzi sono precursori.
14,00

I dizionari canadesi dalle origini al XXI secolo

I dizionari canadesi dalle origini al XXI secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2010

pagine: 264

28,00

Alain Rey. De l'artisanat du dictionnaire a une scince du mot

Alain Rey. De l'artisanat du dictionnaire a une scince du mot

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2010

pagine: 256

26,00

Alain Rey. Artisan et savant du dictionnaire

Alain Rey. Artisan et savant du dictionnaire

Giovanni Dotoli

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2010

pagine: 312

30,00

Manuale di conversazione paziente-medico

Manuale di conversazione paziente-medico

Stefania D'Alessio

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2010

pagine: 240

La medicina contemporanea, per sua natura, tende all'universalità, in quanto è legata ad una cultura specifica e possiede un lessico in costante ampliamento, dato il continuo e celere progredire della scienza medica. Il linguaggio medico, infatti, è estremamente dinamico e si arricchisce continuamente di nuovi termini gergali, acronimi, neologismi e vocabili tipici delle nuove discipline e malattie, diagnosi e terapie. Diventa, quindi, di fondamentale importanza che la lingua mantenga uno standard di precisione e di appropriatezza che testimoni le nuove scoperte e faccia ordine nel fitto universo della scienza medico.
20,00

Il dizionario. Un incrocio di lingue. Presente passato futuro

Il dizionario. Un incrocio di lingue. Presente passato futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2010

pagine: 416

Questo volume raccoglie gli Atti delle Seste Giornate Italiane dei Dizionari, sul dizionario come incrocio di lingue, tra presente passato e futuro. Per la prima volta, le Giornate, tradizionalmente dedicate alla figura francese, si sono aperte ad altre lingue, e quindi alle reciproche influenze, sul piano culturale e linguistico. Il lettore e lo studioso si trovano davanti a un panorama straordinario di movimento delle lingue, tra varietà e unità, vecchie e nuove problematiche, autori in cerca di lingua, incontri di parole nuove, regionalismi, fraseologismi e trattamento di parole tabù. Ne risulta che il dizionario, sempre al passo con i tempi, non potrà mai essere convenzionale.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.