Ogni anno aspettiamo la primavera come si aspetta il grande amore: con impazienza! Abbiamo sempre più voglia di stare all'aria aperta, e di prenderci cura del nostro spazio verde: bastano piccoli gesti di cura quotidiana per vedere sbocciare splendidi fiori in giardino e cogliere i frutti del nostro orticello in terrazzo (quanto orgoglio e quanta emozione tutte le volte, non è vero?). In questa agenda potrai prendere nota di tutto ciò di cui le tue piante hanno bisogno per essere felici! La prima parte, “le mie piante”, l’ho pensata proprio per annotare tutte le informazioni necessarie per far stare bene le piante e i fiori che deciderai di portare a casa con te: magari ricopiandole subito dal cartoncino che spesso si trova attaccato al vaso o tra le foglie, oppure mettendo nero su bianco i consigli a voce che familiari e esperti vorranno regalarti, prima che volino via dalla memoria come il polline dai rami in primavera. Poi prendi la matita, i colori e libera la tua creatività: disegna la tua pianta, scattale delle foto, incolla una sua foglia, un fiore, oppure usa solo le parole per descriverla, tue o di altri - poeti, scrittori -: lo spazio è tuo, fatti guidare dall’ispirazione del momento. La natura insegna la pazienza, la costanza; lo stupore, la bellezza, l’armonia e quante cose ancora. Impara da lei, dai suoi colori, dai suoi profumi: osserva e racconta, appunta, disegna raffinate botaniche, colora quelle che ho aggiunto qui per te. Puoi fare tutto questo nella parte dedicata al diario botanico: seguire il ritmo della natura, dei tuoi pensieri e della tua ispirazione, raccontare atmosfere bucoliche, riflessioni e appuntamenti dedicati al tuo giardino: quando innaffiare, potare, e magari quando è l'ora di una marmellata, di una torta; di raccogliere idee e pomodori dolci e caldi di sole (magari pensando all’ode di Neruda); di una ghirlanda per celebrare ogni stagione come un regalo. La natura insegna ad aspettare, ad aspettarci, per poi fiorire. A coltivare le passioni perché crescano rigogliose: che dici, cominciamo dalla creatività? Allora prepara matite, colori, colla, forbici, ritagli e gira pagina!
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Giardinaggio
- Le piante di casa. Quaderno del mio giardino, terrazzo, balcone, orto
Le piante di casa. Quaderno del mio giardino, terrazzo, balcone, orto
Titolo | Le piante di casa. Quaderno del mio giardino, terrazzo, balcone, orto |
Autore | Elinor Marianne |
Genere | Casa, hobby, cucina e tempo libero Giardinaggio |
Formato |
![]() |
Anno | 2021 |
€13,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Paper therapy. Carta, colori, ricordi e speranze: le pagine per ritrovare te stessa
Elinor Marianne
Fabbri
€16,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€7,90
€12,00
€12,00
€29,90
€12,00
Il maxi libro dell'orto. Come progettare, organizzare e curare il tuo orto
Enrica Boffelli, Guido Sirtori
Demetra
€20,00
€12,00
novità
Giardini sostenibili. Progettare, realizzare e mantenere spazi verdi a basso consumo idrico
Francesco Fedelfio
Gribaudo
€29,00
€12,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica