Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«La città nostra». Siena dal Risorgimento all'Unità

«La città nostra». Siena dal Risorgimento all'Unità
Titolo «La città nostra». Siena dal Risorgimento all'Unità
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Protagonisti e momenti
Editore Protagon Editori Toscani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788880243182
 
15,00

In occasione del centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Itaiia questo volume celebra il Risorgimento rievocandone il legame con Siena. I motivi ideali e politici con cui la città affronta queste vicende e i primi decenni di vita della Stato unitario vengono qui ricostruiti a partire dalla lunga vicissitudine della crisi dello Stato cittadino e della mitizzazione della storia di Siena. In un clima romantico e risorgimentale che attraversava l'intero Paese il mito di Siena diviene una componente del "patrio risorgimento"e una forza vitale per uscire dall'immobilismo e dall'isolamento che aveva accompagnato il lento declino della città. Siena s'inserisce poi nel circuito nazionale e nella costruzione di una nuova società che si legittima attraverso il meccanismo elettorale e le forme dei comitati, dei circoli e con i giornali. Mano a mano che prende piede la costruzione dell'identità nazionale e della coscienza civile Siena si rinnova con passaggi cruciali, qui ripercorsi, nella costruzione dell'edificio amministrativo dello Stato moderno e nel rinnovamento dell'immagine della città d'arte, in un'Italia culla della cultura e del decoro urbano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.