Futuro prossimo. Altrove imprecisato. Max Fischer è sempre stato uno studente esemplare, da uniforme rossa e voti eccellenti, ma da quando ha conosciuto Felix, un vecchio antiquario che tiene nascosti nella sua cantina libri e filmati del secolo scorso sottratti alla censura del regime, è diventato un "marrone", marchio indelebile di onta e infamia. Lo accusano di pensieri sovversivi e di prendere parte al piano che vuole rovesciare il sistema. È solo Max, emarginato da tutti i suoi compagni. Grazie all'amicizia con Felix sente per la prima volta parlare di libertà e democrazia, e con lui scoprirà cosa vuol dire battersi per un ideale: cambiare il presente e renderlo migliore. Quando la posta in gioco è l'identità stessa di un Paese, nessuna dittatura è destinata a durare a lungo... Età di lettura: da 11 anni.
Il colore della libertà
Titolo | Il colore della libertà |
Autore | Yaël Hassan |
Traduttore | A. Keramidas |
Editore | Lapis |
Formato |
![]() |
Pagine | 147 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788878743120 |