Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'aratro, la peste, il petrolio. L'impatto umano sul clima

L'aratro, la peste, il petrolio. L'impatto umano sul clima
Titolo L'aratro, la peste, il petrolio. L'impatto umano sul clima
Autore
Traduttore
Collana Interazioni
Editore Università Bocconi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-246
Pubblicazione 09/2007
ISBN 9788883501043
 
23,00

Da uno dei più grandi paleoclimatologi viventi, il saggio definitivo sull'influenza delle attività umane sul clima della Terra. In questo libro, il cui titolo non a caso ricalca il famoso saggio di Jared Diamond, Ruddiman rileva come già la rivoluzione agraria di 11.000 anni fa causò un primo effetto serra indotto dall'uomo, fenomeno ormai noto come "l'ipotesi di Ruddiman". A partire dalla rivoluzione industriale, con il crescente ricorso al carbone prima e al petrolio poi, la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera è aumentata inesorabilmente fino agli allarmanti livelli di oggi. Grazie al lavoro di Ruddiman, siamo in grado di appurare quanto dell'aumento della temperatura media globale è dovuto alle variazioni climatiche di lungo periodo della Terra e quanto invece all'impatto umano determinato dagli effetti demografici e dalla combustione di idrocarburi per energia, riscaldamento e trasporto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.