Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli squali del Pacifico americano. Scienza, mito, leggenda

Gli squali del Pacifico americano. Scienza, mito, leggenda
Titolo Gli squali del Pacifico americano. Scienza, mito, leggenda
Autore
Introduzione
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici
Collana Scientia
Editore Töpffer
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 434
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788888151472
 
28,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Leggendo queste pagine ci si incammina come fa la piccola Alice nel Paese delle Meraviglie, ma in questo caso in un paese abitato da mastodonti, megasquali, capitani e pirati di ogni genere ma anche di tombaroli amerindiani a caccia di tesori e di preziose ceramiche precolombiane. Inevitabilmente ci si ritrova, assieme a Bianconiglio, a girovagare nei ricordi d'infanzia dell'autore, nei quali le paure ancestrali, la curiosità per l'ignoto e la sua voglia di scoprire ci rimandano alla sua vera sfida-avventura che va ben oltre quella personale del conoscere, un affascinante viaggio in cui anche il tempo perde la sua ovvia linearità (dove anche la fisica quantistica, i Buchi Neri, Einstein, Heisenberg e gli sciamani amerindiani tornano spesso a galla nel grande oceano, per una ricerca-indagine di paleontologia applicata fuori dagli schemi). Miti e leggende fungono da propellente per i viaggi dell'autore, muovendosi nel tempo e nello spazio amerindiano, peregrinazioni e ricerche in cui l'imprevisto ancora una volta gioca un ruolo determinante nella storia del cammino evolutivo del piccolo e grande Sapiens. Inattese telefonate d'oltreoceano, sorprendenti ritrovamenti archeologici, incontri con personaggi impensabili nei luoghi più desolati del pianeta, sono solo alcune delle numerose tessere del grande viaggio che pian piano vanno a comporre il puzzle che comincia a prendere forma... ma una 'nuova' forma, fuori dagli schemi, come il manufatto della civiltà/cultura Tumaco-La Tolita nel Periodo Regionale Classico dell'Ecuador precolombiano, il vaso de los tiburones, il gigantesco predatore di tutti i mari, più grande di ogni altro: il tiburoneslodon, come quello raffigurato nel reperto recuperato dall'autore in un momento cruciale delle sue ricerche. (dalla Prefazione di David Bellatalla, Ambasciatore culturale della Mongolia, Honor Professor Mongolian University of Science and Technology)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.