Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'osservazione dei pianeti. Strumenti e metodi

L'osservazione dei pianeti. Strumenti e metodi
Titolo L'osservazione dei pianeti. Strumenti e metodi
Autore
Collana Astronomia
Editore Gruppo B
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788895650401
 
14,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Quando guardiamo il cielo stellato, siamo naturalmente attratti da alcuni astri luminosi, che non occupano un posto fisso tra le costellazioni. Sono i pianeti. Molti amanti del cielo si dedicano all'osservazione dei pianeti con gli strumenti astronomici per cogliere i loro dettagli, controllarne i mutamenti e seguire i movimenti dei satelliti. È un'attività alla portata di tutti, che non richiede faticose trasferte alla ricerca del "cielo perfetto". Infatti, a differenza di ammassi stellari, nebulose e galassie, i pianeti sono sufficientemente brillanti da poter essere osservati perfino dall'interno delle città. Grazie alla varietà dei fenomeni che li riguardano, i pianeti si prestano a interessanti e coinvolgenti ricerche osservative. Però, occorre sapere quando, dove e come osservare e che cosa ci si può aspettare di vedere, in base alle potenzialità del proprio telescopio. In questo libro si possono trovare tutti i trucchi necessari per partire alla scoperta del nostro meraviglioso sistema planetario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.