Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Vogliamo tutto». 1968-2018

«Vogliamo tutto». 1968-2018
Titolo «Vogliamo tutto». 1968-2018
Collana Cataloghi, 1
Editore Itaca (Castel Bolognese)
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 08/2018
ISBN 9788852605680
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il Sessantotto è un momento decisivo della storia del Novecento, che a distanza di cinquant'anni rischia di rimanere un «mito» fondativo della società contemporanea (negativo o positivo che sia), senza che se ne comprenda la reale portata storica. Il volume inquadra il Sessantotto all'interno dei profondi cambiamenti che hanno modificato l'Italia e la società occidentale negli anni Sessanta. È un percorso segnato dall'istanza di autenticità rivendicata dai «giovani», con esiti contraddittori. Il superamento di vecchie consuetudini a favore di nuove forme di libertà e di socialità si risolverà, infatti, nel successo di quell'individualismo radicale che ispira la società odierna. È lecito, allora, chiedersi se l'attuale «cambiamento d'epoca» affondi le sue radici anche in quella sorta di «rivoluzione antropologica» che si è avviata negli anni Sessanta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.