Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vallanzasca. Il romanzo non autorizzato del nemico pubblico numero uno

Vallanzasca. Il romanzo non autorizzato del nemico pubblico numero uno
Titolo Vallanzasca. Il romanzo non autorizzato del nemico pubblico numero uno
Autore
Collana Nuova narrativa Newton, 253
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 404
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788854122277
 
9,90

Negli anni Settanta Milano è sotto il fuoco incrociato del clan dei marsigliesi, della banda di Francis Turatello e del gruppo di Renato Vallanzasca. Rapine, estorsioni, sequestri sono all'ordine del giorno. Ma questo è ciò che si legge sui giornali. Quello che invece non viene raccontato è il lato oscuro degli intrecci tra questi criminali e la mafia siciliana, i poteri dello Stato, i servizi segreti, la nuova camorra, la grande massoneria, il terrorismo nero e rosso. In questo scenario di violenza si muove Renatino, l'affascinante e feroce capo della banda della Comasina, tra misteri e delitti. Dall'altro lato della barricata, il vicecommissario della Squadra Mobile di Milano, Moncada, tenterà di rimettere al loro posto le tessere del mosaico, dare un nome ai personaggi che hanno manovrato per un decennio le istituzioni e tenuto sotto scacco la nostra democrazia. "Vallanzasca" è la storia di un bambino curioso, brillante e amante degli animali, che si trasformerà nel nemico pubblico numero uno, a capo della banda più violenta degli anni Settanta. E, insieme, è la storia del suo inquisitore, un fedele difensore dell'ordine pubblico che nonostante tutto si batte per la supremazia della Giustizia. Due destini esemplari, condannati a incrociarsi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.