Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Acque orobiche. Storia idroelettrica delle Valli Brembana e Seriana

Acque orobiche. Storia idroelettrica delle Valli Brembana e Seriana
Titolo Acque orobiche. Storia idroelettrica delle Valli Brembana e Seriana
Autori , ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Fabbrica di luce
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 444
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788894663013
 
70,00

La Val Seriana e la Val Brembana nell’immaginario collettivo nazionale sono due microcosmi quasi inscindibili: ma in realtà i due solchi fluviali che tagliano il grande libro di roccia delle Alpi Orobie e lambiscono Bergamo sono molto differenti tra loro per morfologia, idrografia, paesaggio, fisionomia antropica e insediativa, economia. E la storia antica, medievale, moderna e contemporanea li ha attrezzati, caratterizzati e collegati diversamente. Sullo sfondo di questa persistente diversità l’industria idroelettrica ha insediato, dagli anni Novanta del XIX secolo, i suoi avamposti e i suoi presidi trasformando scenari connotati da una disponibilità di risorse idriche, geologiche, tecnologiche, viarie non raffrontabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.