Negli aggiornamenti di questa settima edizione la parte del leone la fa decisamente il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. 14/2019, in vigore da settembre 2021), che sostituendosi alla vecchia legge fallimentare riforma in modo radicale la disciplina dell'insolvenza e delle procedure concor-suali, e si estende a coprire anche la materia del sovraindebitamento di soggetti diversi dalle imprese: ne è derivata la necessità di riscrivere integralmente il capitolo 61. Ad esso si associano alcune modifiche alla disciplina delle società e a quella della vendita di immobili da costruire, di cui pure si è tenuto conto. Meno corposa, ma pur sempre significativa, la novità costituita dalla riforma dell'azione di classe, la cui disciplina viene (oltre che modificata) generalizzata e spostata dal codice del consumo al codice di procedura civile (1. 31/2019). Altre novità minori riguardano: il codice della privacy, modificato dal d.lgs. 101/2018 per coordinarlo col regolamento Ue 2016/679; il nuovo limite per i pagamenti in contanti (d.l. 124/2019); la disciplina delle vendite di beni di consumo, destinata a modifiche in base alla direttiva Ue 2019/771; le norme sulle vendite di pacchetti turistici, modificate dal d.lgs. 62/2018; la nuova regolazione dei contratti per la fornitura di contenuti digitali o servizi digitali a favore di consumatori, prefigurata dalla direttiva Ue 2019/770; la direttiva Ue 2019/790 (c.d. direttiva copyright) che regola i rapporti fra Google e gli editori per i contenuti giornalistici messi in rete; innovazioni in materia di pratiche commerciali scorrette e di contratti dei consumatori, portate dalla direttiva Ue 2019/2161; i servizi di comunicazione elettronica, toccati dalla direttiva Ue 2018/1972; l'indennità di licenziamento (Corte cost. 194/2018 e 150/2020); la direttiva insolvency (2019/1023). Non manca un cenno a norme della legislazione di emergenza per l'epidemia Covid-19, che incidono sulla disciplina dei contratti (art. 28 d.l. 9/2020; art. 88 d.l. 18/2020). Piccole integrazioni, non necessitate da innovazioni normative o giurisprudenziali, riguardano poi l'idea di estendere la soggettività giuridica a enti non umani (animali, ambiente naturale, robot) e i possibili nuovi scenari della responsabilità civile di fronte alle più recenti innovazioni tecnologiche (tecnologie digitali, intelligenza artificiale). Sono stati aggiornati, infine, i dati statistici relativi a matrimoni, convivenze extramatrimoniali, unioni civili omosessuali.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto privato
Diritto privato
Titolo | Diritto privato |
Autore | Vincenzo Roppo |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 1040 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788892134126 |
Libri dello stesso autore
Il racconto della legge. Diritto (e rovesci) di una storia che riguarda tutti
Vincenzo Roppo
Baldini + Castoldi
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
€30,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica