Secondo Wikipedia "la poesia metasemantica si pone, come fine ultimo, quello di esprimere, per mezzo di parole dal forte significato uditivo ma carenti di significante, un concetto, un sentimento, una sensazione o un'idea, semplicemente non descrivendole".
Quatruo corpuli et quatruo capulei. Tre fiabe mitologiche scritte in una lingua misteriosa
Titolo | Quatruo corpuli et quatruo capulei. Tre fiabe mitologiche scritte in una lingua misteriosa |
Autore | Vespina Fortuna |
Collana | MiniFefè |
Editore | Fefè |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788895988382 |