Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Shakespeare. Poemetti. Venere e Adone-Lo stupro di Lucrezia

Shakespeare. Poemetti. Venere e Adone-Lo stupro di Lucrezia
Titolo Shakespeare. Poemetti. Venere e Adone-Lo stupro di Lucrezia
Autori ,
Collana Vivavox, 9
Editore Luca Sossella Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 148
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788897356554
 
10,00

In modo delicato, a cominciare dalla magnifica sua traduzione, e pure nel contesto di un'allegoria cui mai viene meno, che mai tradisce, egli rende plastico e verosimile il dramma d'amore. Malosti è sempre solo, ovvero uno e trino: è il pacato narratore, è il riluttante oggetto del desiderio, è l'invasata Venere, un femminiello napoletano-pasoliniano, ora gentile, ora pazzo, furioso, possente. Scende e sale lungo la sua china emotiva, sia corporalmente che vocalmente, in un vortice ininterrotto, in un, ancora una volta, secondo il suo stile, dionisiaco schioccare di baci, baci che, come ho detto, uccidono, sono essi i segni ineluttabili del voluttuoso e tragico destino. Quello che si ascolterà nel CD Audio è "Shakespeare. Venere e Adone" in concerto, la versione dello spettacolo che ha debuttato nel dicembre 2007, ottenendo nel 2009 il premio della associazione Nazionale Critici di Teatro (ANCT). L'alta densità musicale dello spettacolo, grazie anche al lavoro sul suono del premio UBU 2104 G.u.p. Alcaro, ci ha convinto a tentare di proporne una versione senza scena, se non quella, ricchissima, sonora.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.