Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Acca Larentia. Quello che non è stato mai detto

Acca Larentia. Quello che non è stato mai detto
Titolo Acca Larentia. Quello che non è stato mai detto
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Trecento
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788895807041
 
15,00

Roma 7 Gennaio 1978. Un commando sbucato dal nulla apre il fuoco contro 5 ragazzi usciti da una sez. del MSI. Perdono la vita Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta. Gli altri tre giovani si salvano per miracolo. La sera stessa, a pochi metri dal luogo dell'agguato scoppiano gravi disordini tra neofascisti romani e forze dell'ordine. Viene ucciso un terzo ragazzo, Stefano Recchioni. L'attentato è rivendicato dai Nuclei Armati per il Contropotere Territoriale, una sigla enigmatica che avrà vita effimera. Ha inizio una lunga scia di morte, disegnata nel tempo da vendette alla cieca e suicidi senza fine. Dopo più di trent'anni l'eccidio del Tuscolano rimane senza colpevoli. Ancora oggi i fatti di quella tragica notte rimangono avvolti in un alone di mistero che non accenna a diradarsi. Così come appaiono impenetrabili i misteri della mitraglietta usata dagli assassini. Ma è davvero impossibile fare luce sulla strage di via Acca Larentia? È stata raccontata fino in fondo la storia della "skorpion" assassina? Un filo rosso lega questi fatti agli altri omicidi commessi a Roma negli anni 70 ai danni dei militanti di destra. Rispondono a questi ed altri quesiti Valerio Cutonilli e Luca Valentinotti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.