Ortona a Mare. In una casa dove è sempre estate, divisa con il marito, il contadino-mago e con la sorella zoppa, una signora dal volto sorridente cosparso di lentiggini allegre coltivava fresie. In quella casa c'era stata anche lei, Luce. Fanno lunghe passeggiate Luce e la nonna, al porto, quando c'è il pesce per cena, e al camposanto, dove studiano le fotografie dei morti e le differenze fra i marmi. Si chiama Luce, va da sé che viva con le ombre. Le ombre rimarranno con lei per sempre, anche quando Luce cresce, la madre comunista si ammala e alla nonna viene diagnosticato l'Alzheimer. Sono al suo fianco quando parte per Lione nel vano tentativo di curare la madre, in un ospedale tagliato fuori dal mondo dal fiume Rodano, circondata da spettri in vestaglia. Sono con lei quando la bara rosso lacca della madre viene esposta nella piccola cappella del camposanto. Ma si ritorna sempre a casa e così farà anche Luce. Durante una visita nel paese affacciato sul mare, si ritroverà di fronte al giardino della nonna. Lei non c'è più e ci metterà un po' a superare il cancello, immobilizzata dalla sensazione che un esercito di fantasmi in schieramento d'attacco stia per sopraffarla.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Mio nonno era un mago e mia madre era comunista
Mio nonno era un mago e mia madre era comunista
Titolo | Mio nonno era un mago e mia madre era comunista |
Autore | Valeria Santoleri |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Itaca |
Editore | Bibi Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788899895143 |
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica