Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un dialogo futurista. Una nuvola in brache di V. Majakovskij e Il canto della fame di B. Jasieński

Un dialogo futurista. Una nuvola in brache di V. Majakovskij e Il canto della fame di B. Jasieński
Titolo Un dialogo futurista. Una nuvola in brache di V. Majakovskij e Il canto della fame di B. Jasieński
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Pagine di Russia
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788864792699
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo volume presenta, per la prima volta tradotti e analizzati insieme, due capolavori dei movimenti futuristi di area slava, due poemi in diretto rapporto tra di loro. 'Il canto della fame' (1922) del polacco Bruno Jasieński è, infatti, un omaggio e una risposta a 'Una nuvola in brache' (1914-1915) di Majakovskij. Le due opere (qui proposte con testo originale a fronte) dialogano sia riguardo ai compiti poetici del movimento d’avanguardia, sia rispetto al connubio tra arte e Rivoluzione. Il saggio introduttivo sottolinea gli aspetti comuni e le differenze tra due poeti che hanno pagato a caro prezzo la propria vocazione rivoluzionaria: Majakovskij morì nel 1930 in circostanze suicidarie mai del tutto chiarite, mentre Jasieński fu vittima delle grandi purghe staliniane e fucilato nel 1938 nei pressi di Mosca. Del poema di Majakovskij viene fornita una traduzione inedita, mentre del testo di Jasieński si presenta una prima versione italiana in volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.