"Il peggio della tv": ovvero le miserie del quinto potere. Sulla televisione esistono e trattano l'argomento dal punto di vista politico, culturale, economico e strategico. "Il peggio della tv" invece racconta risse, insulti, parolacce, gaffe, flop, polemiche, scandali, querele, censure e curiosità prodotti dal piccolo schermo dal 1954 ai nostri giorni. Il libro è un lungo viaggio attraverso le truffe smascherate dalla Venier e dalla Bonaccorti, le memorabili gaffe di Bongiorno, le censure a Vianello eTognazzi, Tortora e Fo, i comizi e i silenzi di Celentano, gli scandali del Festival di Sanremo, l'ombelico galeotto della Carrà, l'attacco di Paolo VI alla tv, le parolacce di Maiorca, MastellonieCo., le polemiche di Costanzo e Baudo, gli storici interventi di Grillo e Benigni, le bordate di Funari, gli scontri verbali di Sgarbi, le picconate di Cossiga, le liti di Ferrara, le interviste scomode di Biagi, il gesto dell'ombrello di Pertini e Maradona, i salotti trash della D'Urso e le risse tra i politici. Per la prima volta sono riportati integralmente i monologhi entrati nella storia e le risse più infuocate, le battute che hanno sollevato infinite polemiche e i testi delle canzoni massacrati dalla censura. Diviso in sei capitoli, il libro segue un ordine cronologico e attraverso gli aneddoti annota protagonisti e comprimari, che hanno segnato le nostre giornate e hanno scritto la nostra storia. "Il peggio della tv" è una sorta di album dove si ritrovano divi del piccolo schermo di ieri e di oggi entrati a far parte della memoria collettiva, ma è anche un'occasione per comprendere come abbiamo cambiato costumi e abitudini. È un'opportunità per capire come la televisione, da 'grande sorella' pedagogica e un po' bacchettona, sia diventata un ring dominato dall'eccesso in cui si esibiscono personaggi negativi, smodati, esibizionisti ed esaltati, che portano l'arroganza ad essere l'unica costante rintracciabile sul piccolo schermo. "Il peggio della tv" è dunque un libro che si rivolge a tutti: a quelli che amano il piccolo schermo, a coloro che lo odiano e a chi lo vorrebbe cambiare.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il peggio della Tv. Risse, insulti, parolacce, gaffes, polemiche, scandali, querele, censure e curiosità dal 1954 ad oggi
Il peggio della Tv. Risse, insulti, parolacce, gaffes, polemiche, scandali, querele, censure e curiosità dal 1954 ad oggi
Titolo | Il peggio della Tv. Risse, insulti, parolacce, gaffes, polemiche, scandali, querele, censure e curiosità dal 1954 ad oggi |
Autore | Umberto Piancatelli |
Prefazione | Mariano Sabatini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Tempo presente |
Editore | Melville Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 398 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788899294458 |
€24,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
La vera storia di Lucio Battisti. La vita, le canzoni, le interviste, la discografia
Umberto Piancatelli
Melville Edizioni
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Ciak si pedala. Il giro del mondo in bicicletta in 80 film. Ediz. italiana e inglese
Valerio Costanzia
Bolis
€30,00
Al cinema con Popper. Guida cinematografica alla filosofia della scienza
Giuliano Buceti
Tab edizioni
€12,00
I pionieri. Le incredibili storie di una televisione di confine
Sergio Tavcar
Bottega Errante Edizioni
€18,00
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica