Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il farmaco della democrazia. Alle radici della politica

Il farmaco della democrazia. Alle radici della politica
Titolo Il farmaco della democrazia. Alle radici della politica
Autore
Collana La metamorfosi del tempo nuovo, 6
Editore Marinotti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 262
Pubblicazione 11/2003
ISBN 9788882730482
 
16,00

Secondo la rilettura del mito di Prometeo contenuta nel Protagora di Platone, sussiste un nesso indissolubile, evidenziato già dalla comune radice etimologica, fra i termini, e i conseguenti concetti, di città, politica e guerra. Le parole greche per designare rispettivamente la guerra (polemos), la città (polis) e la politica (Politikè techne) derivano infatti dalla medesima radice indoeuropea -ptol". Da questa comune origine linguistica si arriva a spiegare come fra i tre termini vi sia una così stretta connessione anche dal punto di vista filosofico. In questo libro Umberto Curi analizza le molte relazioni che connettono la guerra alla politica, mostrando fino a che punto la prima possa essere considerata il "destino" cui tende la seconda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.