Il volume raccoglie una serie di brevi saggi scritti dall’autore relativi al pensiero laico e liberalsocialista, analizzati e sviluppati dal punto di vista storico, dei principi e politico, anche in relazione alle tematiche dei diritti e delle libertà civili. Temi e argomenti di riflessione che permangono al centro del dibattito con crescente attualità, data la permanente carenza di laicità nella cultura italiana e nella politica nel nostro paese, caratterizzate da comodi conformismi clericali e da italici cerchiobottismi, fra i quali il libero pensiero fatica a farsi largo. Tullio Monti, nato a Torino nel 1959, studioso di filosofia politica, con particolare riferimento allo sviluppo del pensiero laico e liberalsocialista, declinati attraverso la sua multiforme attività di suscitatore, divulgatore e organizzatore della cultura laica in Italia e in Europa e mediante il sostegno attivo alla Resistenza laica e democratica in Iran. Un impegno che si è a lungo accompagnato a quello di attivista, militante e dirigente politico. Si definisce liberalsocialista, laico, libertario, garantista, federalista europeo e antitotalitario; quindi anche antifascista, anticomunista e anticlericale.
Percorsi laici. Appunti, discorsi e pensieri sulla laicità e sui diritti civili
Titolo | Percorsi laici. Appunti, discorsi e pensieri sulla laicità e sui diritti civili |
Autore | Tullio Monti |
Editore | Officine Editoriali da Cleto |
Formato |
![]() |
Pagine | 366 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788894490794 |