Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale operativo delle associazioni

Manuale operativo delle associazioni
Titolo Manuale operativo delle associazioni
Autore
Collana Non profit
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 626
Pubblicazione 11/2016
Numero edizione 8
ISBN 9788891619532
 
72,00

Il manuale offre una puntuale disamina degli aspetti legali, civilistici, tributari, economici, pratici e organizzativi degli enti non commerciali in generale e delle associazioni in particolare, con uno sguardo alle nuove realtà che interessano l’economia sociale – quali le imprese sociali, le Società Benefit e le Start Up Innovative a Vocazione Sociale – segnalandosi per la completezza dell’indagine ed il taglio pratico e innovativo. L’opera, oltre a raccogliere i dati e le informazioni in modo preciso e ordinato per agevolare la ricerca dell’argomento di interesse, è arricchita dalle sezioni “Domande e Risposte” e “Tabelle riepilogative”, utili strumenti di supporto. Sul Cd-Rom allegato sono riportate 120 formule (atti, schemi, verbali, contratti, ricevute, piani, progetti e tabelle) in versione personalizzabile e stampabile, oltre alla principale normativa di settore. L’Edizione è aggiornata con: La Legge delega di riforma del Terzo Settore (Legge 6 giugno 2016, n. 106); Le novità in materia di cessioni gratuite di beni, Art-Bonus e credito di imposta per le erogazioni liberali a favore della scuola (cd. School Bonus) previste dalla Legge di Stabilità per il 2016; I nuovi indirizzi operativi dell’Agenzia delle entrate riguardanti il mondo del non profit e finalizzati alla prevenzione e al contrasto dell’evasione fiscale; La Legge 19 agosto 2016, n. 166 contro gli sprechi alimentari, che interessa da vicino anche il mondo associativo; La disciplina delle Società Benefit e delle Start Up innovative a vocazione sociale; Il regime IMU per gli enti non commerciali; Le novità introdotte dal Jobs Act sul lavoro accessorio e le collaborazioni coordinate e continuative all’interno delle associazioni; I chiarimenti della Cassazione in tema di deducibilità dei costi sostenuti per spese di pubblicità e sponsorizzazioni a favore di associazioni sportive dilettantistiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.