Lo styling è l'arte di dare un valore aggiunto alla moda, di interpretarla per creare storie. Tutti noi, la mattina quando ci vestiamo, siamo gli stylist di noi stessi. Con questo libro scopriamo le origini, le tecniche, i processi creativi raccontati dalla più influente stylist italiana e da un grande esperto di moda. Tutti ne parlano, pochissimi sanno cosa fanno, molti li confondono con gli stilisti. Eppure gli stylist, un tempo conosciuti solo dagli addetti ai lavori, sono diventati una delle figure più importanti per capire come funziona il pianeta Moda. Se gli stilisti disegnano gli abiti, gli stylist giocano con gli abbinamenti, costruiscono un immaginario a partire dalle creazioni dei fashion designer e le remixano trasformandole, lanciando messaggi e creando trend. Questo è il primo libro che descrive a 360 gradi l'arte di raccontarsi senza parole attraverso abiti e accessori, per scegliere quello che ci fa sentire bene e apparire al meglio. Di tutti i mestieri legati alla moda quello dello stylist sguscia da ogni definizione netta, sebbene per esercitarlo ci vogliano esattezza, profondità, chiarezza di vedute. Ogni volta che si cerca di spiegarlo ci si scontra con pregiudizi, incomprensioni, sguardi interrogativi. Perché gli stylist abitano una terra di mezzo: si muovono sul sentiero che divide l'universo estetico del creativo da quello di chi ne indosserà i capi, nello spazio che si apre tra la rappresentazione del mondo e quella di noi stessi. Gli abiti sono solo l'inizio di una storia, e interpretarli secondo uno stile preciso, alla luce della personalità del singolo, è un altro paio di maniche. Perché gli abiti possono parlare, di noi e del mondo, e non a caso la moda, negli ultimi anni, si è fatta portatrice di istanze e messaggi di attivismo che spesso travalicano il semplice prodotto. E il compito dello stylist è proprio esprimere lo Zeitgeist declinandolo secondo l'individualità, cogliendo suggestioni dall'arte, dalla cultura, dalla musica. Summa di storia della moda e racconto di vita e di esperienza, manuale e saggio insieme, questo libro raccoglie i segreti e le strategie creative necessari a trovare il proprio stile e a comunicare noi stessi attraverso il meraviglioso mondo dei vestiti.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- L'arte dello styling. Come raccontarsi attraverso i vestiti
L'arte dello styling. Come raccontarsi attraverso i vestiti
Titolo | L'arte dello styling. Come raccontarsi attraverso i vestiti |
Autori | Susanna Ausoni, Antonio Mancinelli |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Guide allo stile di vita e allo stile personale |
Editore | Vallardi A. |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791222201313 |
Libri dello stesso autore
L'arte dello styling. Come raccontarsi attraverso i vestiti
Susanna Ausoni, Antonio Mancinelli
Vallardi A.
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Glow up therapy. Non solo beauty: un viaggio tra skincare, make-up e self-care per volerti bene
Gaia Visco Gilardi
Mondadori Electa
€19,90
La casa viva. Ricette e rituali di lentezza per vivere come natura comanda
Mama Luna
Magazzini Salani
€15,90
novità
Cosmesi consapevole. La guida pratica per scegliere i migliori prodotti di skincare
Nebua Ginette Siani
Sperling & Kupfer
€19,90
Il nuovo galateo di genere. Per sapere come comportarsi in ogni occasione e con chiunque
Samuele Briatore
Newton Compton Editori
€10,00
Storia delle buone maniere a tavola. Le origini, l'evoluzione e il significato
Margaret Visser
Slow Food
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica