Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi tizianeschi. Annuario della Fondazione Centro studi Tiziano e Cadore vol. 6-7

Studi tizianeschi. Annuario della Fondazione Centro studi Tiziano e Cadore vol. 6-7
Titolo Studi tizianeschi. Annuario della Fondazione Centro studi Tiziano e Cadore vol. 6-7
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Alinari 24 Ore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788863020540
 
25,00

Dopo un intervallo di quasi due anni, "Studi Tizianeschi" si ripresenta con questo numero doppio, che propone una scelta ampia e variegata di saggi, riflessioni e commenti sulla figura e le opere di "Tiziano e dintorni", a cura di studiosi di differenti età, nazionalità e background metodologico. Il primo saggio reca la firma di Heiner Borggrefe, esperto di cultura artistica, che fornisce una lettura iconologica delle "Età dell'uomo" di Tiziano a Edimburgo. Seguono, a cura di due giovani studiosi italiani, Elia D'Incà e Gabriele Matino, tre contributi interconnessi sulla figura di Francesco Vecellio, fratello del grande cadorino. Di fondamentale importanza risulta il regesto completo dei documenti su Francesco, che costituisce la vera pièce de résistance del volume. Il saggio di Paul Joannides, autorevole specialista di Tiziano, ripercorre le intricate vicende della Venere del Pardo del Louvre, arrivando a nuove ipotesi di datazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.