L'opera un contributo alla storia della città di Perugia, seguendo itinerari della tradizione musicale locale meno noti ma estremamente rilevanti. Si parte dalla figura di Tito Belati, maestro di banda dalla cui intuizione ed iniziativa imprenditoriale nacque nei primi del '900 l'omonima casa editrice, dedita alla pubblicazione di spartiti per bande musicali adottando il criterio delle "parti levate", ovvero degli spartiti per i singoli musicisti, per poi estendersi alla costruzione degli strumenti stessi. L'importanza della "Tito Belati" emerge non solo dall'attività commerciale, ma in special modo dall'impegno cultural-pedagogico che l'autore mette a fuoco con l'analisi della rivista "L'Amico dei Maestri e dei Dilettanti", poi "L'Amico dei Musicisti", portavoce di un impegno civico di impronta mazziniana veicolato proprio dalla musica. Storia italiana e storiografia artistica si incontrano così quali testimonianze della trasformazione del Paese nel periodo della Grande Guerra.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- La casa editrice «Tito Belati» di Perugia e il suo periodico musicale.1911-1915. Anno 1939: la mancata edizione della seconda sagra musicale
La casa editrice «Tito Belati» di Perugia e il suo periodico musicale.1911-1915. Anno 1939: la mancata edizione della seconda sagra musicale
Titolo | La casa editrice «Tito Belati» di Perugia e il suo periodico musicale.1911-1915. Anno 1939: la mancata edizione della seconda sagra musicale |
Autore | Stefano Ragni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Ricerca scient.-Univ. stranieri Perugia |
Editore | Guerra Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788855702867 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Il suono della società postuma. Francesco Hoch, un musicista che pensa il futuro
Stefano Ragni
Guerra Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00
€22,00
€17,00
Come together. Il giorno che cambiò la musica in Italia
Maria Vittoria Backhaus, Marino Bartoletti
Rizzoli
€26,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica