Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contabilità generale

Contabilità generale
Titolo Contabilità generale
Autori ,
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Economia - Textbook, 361.58.1
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 222
Pubblicazione 09/2023
Numero edizione 4
ISBN 9788835146674
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La contabilità è, da sempre, il linguaggio tipico ed universale delle aziende. Un linguaggio insostituibile, nonostante le mille evoluzioni e le sollecitazioni su tanti aspetti della informazione societaria, da quella che porta al bilancio sociale fino al tema della sostenibilità. È chiaro, del resto, che, nel mondo della produzione e dei servizi, si riconosce e si apprezza la straordinaria efficacia nel memorizzare e nel rappresentare i fatti di gestione propria della documentazione economico-finanziaria. La contabilità generale, infatti, ha una logica insieme semplice e rigorosa ed è al tempo stesso pragmatica, sempre pronta a trovare le soluzioni più efficaci per cogliere ogni aspetto rilevante della gestione. Tutto ciò l'ha resa lo strumento indispensabile per chi vive le aziende o, comunque, ambisce a conoscere il modo di ragionare e di comportarsi delle imprese. Questo libro si propone di essere un testo di divulgazione, adatto a chi si avvicina alla partita doppia per la prima volta e quindi per chi, privo anche di una minima conoscenza della materia, si voglia avvicinare alla rilevazione, per coglierne i fondamenti ed apprezzarne il significato. È rivolto quindi non solo agli studenti dei corsi di economia aziendale e di ragioneria bensì anche a tutti coloro che vogliono avere una conoscenza basica della materia, magari perché vi si imbattono per questioni professionali, e necessitano di apprenderne i rudimenti in tempi brevi e senza la pretesa di un livello elevato di approfondimento. L'obiettivo di questo lavoro è dunque quello di accompagnare il lettore, con gradualità e partendo da zero, ad una prima conoscenza del metodo della partita doppia, illustrando i "ferri del mestiere" dell'approccio contabile. Il libro nasce da una esperienza didattica consolidata ed è quindi frutto di un costante affinamento della tecnica espositiva, sempre finalizzata a rendere semplice la comprensione della meccanica della partita doppia, senza però rinunciare al rigore dell'approccio metodologico su cui si fonda. L'ambizione, in conclusione, è quella di avere redatto un testo di divulgazione, senza però rinunciare a correttezza e sistematicità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.