Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il soggetto surinterpellato. Ideologia, conflitto e resistenza in Althusser e Pêcheux

Il soggetto surinterpellato. Ideologia, conflitto e resistenza in Althusser e Pêcheux
Titolo Il soggetto surinterpellato. Ideologia, conflitto e resistenza in Althusser e Pêcheux
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Quaderni di teoria critica della società
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 254
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788857587462
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Si è a lungo pensato e sostenuto che la teoria althusseriana dell’ideologia e dell’«interpellazione dell’individuo come soggetto» non fosse in grado di fare spazio al conflitto e alla resistenza. Questo lavoro prova a dimostrare il contrario: attraverso uno scavo nei testi noti e meno noti di Louis Althusser e di Michel Pêcheux, suo allievo originale, mette in evidenza come nella tradizione althusseriana si trovino risorse ancora inesplorate per pensare non soltanto l’ideologia come campo conflittuale, ma anche il soggetto stesso come un effetto irriducibilmente complesso di tale conflittualità: un ‘sursoggetto’ preso in una rete mobile di interpellazioni che lo ‘surinterpellano’. Attraverso l’elaborazione del concetto di ‘surinterpellazione’, il libro propone una categoria per pensare la complessità delle dinamiche di assoggettamento e, assieme, le possibilità di resistenza e trasformazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.