In caso di malattia perimplantare, la diagnosi risulta assolutamente cruciale. La raccolta di tutti gli indici biometrici parodontali, associata ad una documentazione radiografica completa, di buona qualità e, ad una valutazione protesico-riabilitativa, permette al clinico di emettere una diagnosi preoperatoria, programmando, di conseguenza, l’approccio chirurgico più indicato per il tipo di difetto. In caso di peri-implantite, l’opzione terapeutica più adeguata, riconosciuta dalla letteratura odontoiatrica internazionale basata sull’evidenza, è quella chirurgica, sempre, però, preceduta da un primo approccio non chirurgico e solo in caso di insuccesso di tale terapia iniziale. Se l’opzione chirurgica, proposta come approccio terapeutico ideale, non viene accettata dal paziente, gli autori suggeriscono un modus operandi, che sarà ripetutamente descritto, nei casi illustrati nel presente testo e nel volume “Malattie peri-implantari, protocolli non chirurgici” della dott.ssa Roncati. Si propone una classificazione clinica che si fonda sulla diagnosi del difetto, con l’obiettivo non solo di risultare semplice ed intuitiva, ma soprattutto utile nel pianificare una corretta terapia chirurgica. È opinione personale degli autori, che oltre all’entità e gravità del difetto, la qualità e la quantità del tessuto molle, la localizzazione dell’impianto in arcata, ma specialmente la possibilità di rimuovere o meno il manufatto protesico, giochino un ruolo fondamentale nella scelta dell’approccio terapeutico. La carrellata di casi comprende, inoltre, una serie di insuccessi clinici, il cui management risulta spesso particolarmente impegnativo non solo per il paziente, ma anche soprattutto per il clinico. Il libro è molto concreto, illustra in modo didattico molteplici tecniche chirurgiche, preparando e sensibilizzando gli operatori su “cosa fare e come farlo”, seguendo dettagliatamente il protocollo chirurgico, con l’obiettivo di evitare errori al neofita, e di fornire indicazioni utili al clinico esperto, considerando che alcune tecniche descritte sono operatore sensibili.
- Home
- Medicina
- Clinica e medicina interna
- Malattie peri-implantari. Trattamenti chirurgici
Malattie peri-implantari. Trattamenti chirurgici
Titolo | Malattie peri-implantari. Trattamenti chirurgici |
Autori | Stefano Parma Benfanti, Marisa Roncati, Carlo Tinti |
Argomento | Medicina Clinica e medicina interna |
Editore | Quintessenza |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788874920648 |
€90,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Cirugia mucogingival asociada a las tecnicas regenerativas. En periodoncia e implantologia
Carlo Tinti, Stefano Parma Benfanti
Nike (Orbetello)
€295,00
Chirurgia mucogengivale associata alle tecniche rigenerative in paradontologia ed implantologia
Carlo Tinti, Stefano Parma Benfanti
Nike (Orbetello)
€295,00
GBR. Regeneración ósea guiada con fines implantológicos
Carlo Tinti, Stefano Parma Benfanti
Nike (Orbetello)
€295,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Affrontare la demenza. Una guida per familiari e caregiver
Thomas Harrison, Brent P. Forester
Raffaello Cortina Editore
€20,00
Microbiota, se lo conosci ti curi meglio. Guadagnare salute e fronteggiare le malattie autoimmuni portando equilibrio nell’intestino
Maria Rescigno, Carlo Selmi
Sonzogno
€17,00
Nella terra di mezzo. Storie di giovani malati di tumore
Andrea Ferrari, Fedro Alessandro Peccatori
Piemme
€13,00
Dal fegato alla milza. Come imparare a sentire i segnali dei nostri organi
Andrea Freund, Lucia Schmidt
Tecniche Nuove
€21,90
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica