Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Manuel de Parral. Una storia italiana di emigrazione, dittatura e settarismo filonazista in Cile

San Manuel de Parral. Una storia italiana di emigrazione, dittatura e settarismo filonazista in Cile
Titolo San Manuel de Parral. Una storia italiana di emigrazione, dittatura e settarismo filonazista in Cile
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Collana Vesti del ricordo. Gli studi, 28
Editore Fondaz. Museo Storico Trentino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 199
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788871972794
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nel libro s'intrecciano due storie. Innanzitutto la disastrosa esperienza di centinaia di emigranti trentini e abruzzesi che, nel secondo dopoguerra, furono selezionati dal governo italiano per partecipare a progetti agricoli in Cile. La seconda, ancor più cupa, narra di come nello stesso territorio in cui si infransero i sogni degli italiani (colonia San Manuel de Parral), prese vita negli anni sessanta la Colonia Dignidad dove, sotto la guida dell'ex nazista Paul Schäffer (1921-2010), si consumarono violenze di ogni genere. L'indagine, condotta sulla base di testimonianze e documentazione d'archivio, pone così più di un interrogativo sulla responsabilità etica e morale di quanti hanno consentito che si consumasse impunemente, una storia dai contorni tanto tragici. Prefazione di Maria Rosaria Stabili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.