Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prova scritta al concorso notarile. Casi svolti. Schemi guidati di atti. Motivazione articolata per punti

Prova scritta al concorso notarile. Casi svolti. Schemi guidati di atti. Motivazione articolata per punti
Titolo Prova scritta al concorso notarile. Casi svolti. Schemi guidati di atti. Motivazione articolata per punti
Autori ,
Collana CONCORSI E ABILITAZIONI, 58
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788891425126
 
38,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il presente volume costituisce un valido sussidio diretto a consentire agli aspiranti notai di acquisire il «senso pratico», che caratterizza l’attività notarile, attraverso una forma — per così dire — di «studio casistico»: le tracce, difatti, consentono loro di confrontarsi con questioni notarili di grande rilevanza e di verificare come esse possano essere risolte, nonché tradotte in atti notarili «concreti». In particolare, il volume contiene 12 tracce di concorso (4 di inter vivos, 4 di diritto societario e 4 di mortis causa) ed il relativo svolgimento, completo di atto, motivazione e parte teorica. La difficoltà dei singoli casi ideati è determinata sia dal numero delle questioni da affrontare e risolvere che dalla peculiarità delle soluzioni proposte. Essa, per ciascuna materia, è stata posta in un «ordine progressivo»: si parte da un caso medio-facile, per passare poi a casi medio-difficili e, infine, giungere ad un caso di difficoltà elevata. Tale impostazione ha la finalità di consentire anche al candidato «alle prime armi» di seguire un «percorso di crescita», che gli permetterà di acquisire nuove conoscenze ed abilità man mano che si cimenterà con i casi successivi. Nell’affrontare le singole problematiche, talvolta, si sono proposte soluzioni «coraggiose», «inedite», ma non ardite: in questo modo si è cercato di dimostrare che — nonostante il diverso approccio di talune scuole «di nuova generazione» (che sembrano aver ridotto la casistica concorsuale a poco più di un «quiz a risposta certa») — il diritto si fonda sempre e necessariamente su coerenza e ragionamento. Non esiste, dunque, la soluzione, bensì le soluzioni, che sono tutte parimenti valide se sorrette da adeguate argomentazioni giuridiche. Ogni sezione, dedicata a ciascuna materia, inoltre, è preceduta da una «parte introduttiva», nella quale si offre in maniera sistematica lo «schema-base guidato» delle principali tipologie di atti notarili. Questa parte del volume mira proprio a vivacizzare e rendere «consapevole» l’apprendimento delle formule, evitando — come spesso accade — che esso si traduca in uno sterile esercizio di memorizzazione. L’esemplificazione di come si «costruisce» un atto, insieme con l’indicazione delle ragioni che giustificano il ricorso a determina-te clausole, quindi, ha il fine specifico di agevolare lo sviluppo di una tecnica redazionale basata su di un «metodo critico». Le formule, inserite nello svolgimento degli atti, sono volutamente sintetiche: in un’ottica concorsuale, dunque, si tenta di offrire una proposta redazionale che, per quanto possibile, sia completa ed «a portata di penna» durante le fatidiche otto ore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.