Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dante trash. Sulla desacralizzazione della Commedia nella cultura contemporanea

Dante trash. Sulla desacralizzazione della Commedia nella cultura contemporanea
Titolo Dante trash. Sulla desacralizzazione della Commedia nella cultura contemporanea
Autore
Collana Memoria bibliografica, 61
Editore Vecchiarelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 148
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788882474638
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo volume rappresenta il séguito ideale di "Dante pop. La «Divina Commedia» nella letteratura e nella cultura popolare contemporanea" (Vecchiarelli 2018), cioè del primo censimento sistematico della presenza dantesca nella contemporaneità e nell'ipercontemporaneità pop. Gli studi qui raccolti inaugurano un cantiere inedito nel panorama del dantismo attuale, tentando l'ardito accostamento fra il Sommo Poeta, la sua figura veneranda, l'opera divina, e la cultura trash. Lungi dall'essere mera questione di cassetta, un business come un altro e niente di più, il "Dante trash" ha parecchio da dirci sul nostro presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.