Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La forma presa sul serio. Formalismo pratico, azione amministrativa ed illegalità utile

La forma presa sul serio. Formalismo pratico, azione amministrativa ed illegalità utile
Titolo La forma presa sul serio. Formalismo pratico, azione amministrativa ed illegalità utile
Autore
Collana Costituzione e amministrazione. Studi di diritto pubblico, 3
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XV-514
Pubblicazione 07/2006
ISBN 9788834864500
 
55,00

Il saggio prende spunto dal dibattuto problema, oggetto di una specifica disposizione introdotta nella legge sul procedimento amministrativo, dell'atto amministrativo solo formalmente viziato. L'idea di fondo è che per un soddisfacente accostamento al tema è utile individuare due strategie decisionali corrispondenti a due assai diverse accezioni del formalismo giuridico (pratico). La strategia delle regole, in cui il formalismo riguarda la derivazione di norme particolari da norme generali, e la strategia della 'funzione', in cui il formalismo è quello delle procedure. L'indagine tenta di sviluppare una tesi esplicativa dell'irrilevanza dei vizi formali degli atti amministrativi vincolati basata sull'idea secondo cui la necessarietà della forma procedimentale è strettamente legata all'esercizio dei poteri normativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.