Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Transilvania rossa. Il comunismo romeno e la questione nazionale (1944-1965)

Transilvania rossa. Il comunismo romeno e la questione nazionale (1944-1965)
Titolo Transilvania rossa. Il comunismo romeno e la questione nazionale (1944-1965)
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Dip. discipline storiche. Univ. Bologna, 7
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 238
Pubblicazione 09/2007
ISBN 9788843043125
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Come hanno interagito nella seconda metà del Novecento classe e nazione, identità politiche e vincoli etnoculturali in una regione multinazionale come la Transilvania? Il volume analizza la dimensione quotidiana della convivenza interetnica in una società di tipo sovietico cogliendo nella svolta post 1956 delle politiche nazionali romene, dovuta a una percezione "etnicizzata" della rivoluzione ungherese, la radice del progetto di comunismo nazionale attuato dopo il 1965 da Nicolae Ceausescu.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.