Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il caso Aum Shinrikyo. Società, religione e terrorismo nel Giappone contemporaneo

Il caso Aum Shinrikyo. Società, religione e terrorismo nel Giappone contemporaneo
Titolo Il caso Aum Shinrikyo. Società, religione e terrorismo nel Giappone contemporaneo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Faretra, 8
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788889756881
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Sostenuta da un'importante bibliografia, la storia del .caso Aum Shinrikyo. viene presentata secondo una rigorosa linea cronologica, e indagata nel contesto socio-religioso del Giappone contemporaneo. In seguito al massiccio attacco terroristico alla metropolitana di Tokyo nel marzo del 1995, l'Aum Shinrikyo si è imposto all.attenzione giapponese e mondiale come il più feroce movimento religioso terroristico nipponico. Setta sincretista fondata sulla figura del suo leader Asahara, l'Aum Shinrikyo si è inizialmente aperto e proteso verso la società, proponendo un sentiero comune di salvezza collettiva, ma finendo per chiudersi in se stesso in seguito ad una serie successiva di fallimenti. Con l'intento di scatenare una guerra globale, non si è limitato a dirigere le proprie energie contro i suoi nemici, ma ha preso di mira l'intera società. Mentre il racconto si sviluppa, l'organizzazione interna del movimento e la struttura esterna della società si intrecciano, si fondono e si sfumano, lasciando l'amara consapevolezza dell'intimo rapporto tra fanatismo religioso e violenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.