Cosa è, in realtà, questo testo? Il suo titolo, divertente ma poco esplicativo omaggio al celebre romanzo dell'amato Jules Verne, parrebbe far riferimento a un libro di viaggi ed effettivamente anche di ciò le sue pagine si occupano. Però, rispetto a tale genere letterario, quest'opera di Stefano Beccastrini, giunto ormai all'età in cui si viaggia più con la memoria che con i treni o gli aerei, le automobili o le navi - presenta una particolarità: i viaggi che racconta non sono, nella loro stragrande maggioranza, avvenuti di recente e, dunque, narrati sulla base di freschi ricordi o ravvicinati appunti. Gli ottanta racconti qui presentati narrano, invece, vari decenni di viaggi in giro per il mondo compiuti dall'autore - per lavoro o per diletto, sempre con attenzione, curiosità, voglia di imparare e capire - nel corso dell'intera sua vita. Essi, per diventare il testo di questo volume, sono stati dunque completamente ricostruiti dalla, e nella, memoria attuale - per molti versi lacunosa, stanca, delusa, per altri più ricca di prospettiva storica, di sapienza, di saggezza - dell'autore stesso. Insomma il libro racconta, alla luce del mondo di oggi, episodi, aneddoti, personaggi - curiosi, strani, buffi, patetici, orrendi, meravigliosi, spesso ormai scomparsi - incontrati, conosciuti, visitati dall'autore nell'Europa, nell'Africa, nell'America del Sud e del Nord, nella Cina di quaranta o trenta o venti anni fa. Scrivere queste pagine, per l'autore, è stato come compiere - più faticoso ma persino più emozionante di tutti gli altri - un nuovo viaggio: nella propria mente, nei propri ricordi, nei propri sentimenti. Del resto, già il giovane favoloso Giacomo Leopardi sapeva che un luogo finisce con l'essere ancora più appassionante (egli dice, in verità, "importante e dolce") se ritrovato, ripensato, riscoperto quale ricordanza, rimembranza, memoria.
- Home
- I luoghi dell'anima
- Il giro del mondo in 80 racconti. In viaggio tra popoli e luoghi, libri e cibi, opere d'arte e tombe, ricordi e sogni
Il giro del mondo in 80 racconti. In viaggio tra popoli e luoghi, libri e cibi, opere d'arte e tombe, ricordi e sogni
Titolo | Il giro del mondo in 80 racconti. In viaggio tra popoli e luoghi, libri e cibi, opere d'arte e tombe, ricordi e sogni |
Autore | Stefano Beccastrini |
Illustratore | S. Traquandi |
Collana | I luoghi dell'anima, 8 |
Editore | Aska Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788875423384 |
€24,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Piccolo dizionario della qualità
Stefano Beccastrini, Andrea Gardini, Sergio Tonelli
Centro Scientifico Editore
€8,26
Sui crocevia tra matematica e letteratura. Storie e leggende di dei e di eroi, di donne e di uomini, di libri e di idee, di parole e di numeri
Stefano Beccastrini, M. Paola Nannicini
Pitagora
€22,00
Geografia mi piace. Atlante-Fascicolo. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luisa Morelli, Stefano Beccastrini, Rosa Scelne
Mursia Scuola
€25,60
Geografia mi piace. Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Luisa Morelli, Stefano Beccastrini, Rosa Scelne
Mursia Scuola
€21,10
Geografia mi piace. Atlante-Fascicolo. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luisa Morelli, Stefano Beccastrini, Rosa Scelne
Mursia Scuola
€23,90
Geografia mi piace. Strumenti didattica inclusiva. Per la Scuola media
Luisa Morelli, Stefano Beccastrini
Mursia Scuola
€7,90
Geografia mi piace. Con Atlante-Regioni. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Luisa Morelli, Stefano Beccastrini
Mursia Scuola
€21,10
Geografia mi piace. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Luisa Morelli, Stefano Beccastrini, Rosa Scelne
Mursia Scuola
€18,45
in uscita
La medicina è ben poca cosa? Riflettere sull'arte della cura con l'aiuto del cinema
Stefano Beccastrini
Aska Edizioni
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica