Da chi è stata composta e quali trasformazioni ha subito nel corso del tempo l’organizzazione criminale chiamata Cosa Nostra? Quali sono stati gli effetti delle guerre di mafia che hanno insanguinato la Sicilia nella seconda metà del secolo scorso? Perché, dopo la tragica morte dei giudici Falcone e Borsellino e le bombe del 1993, la Cupola ha deciso di abbandonare la strategia stragista e di trattare con lo Stato italiano? “La Repubblica punciuta” prova a rispondere, documenti alla mano, a queste delicatissime domande.
La repubblica punciuta. La storia di Cosa Nostra tra guerre di mafia, intrighi di palazzo e omicidi eccellenti
Titolo | La repubblica punciuta. La storia di Cosa Nostra tra guerre di mafia, intrighi di palazzo e omicidi eccellenti |
Autore | Stefano Baudino |
Editore | Monetti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788899881764 |