Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spazi per camminare

Spazi per camminare
Titolo Spazi per camminare
Collana Grandi libri illustrati
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 11/2009
ISBN 9788831705837
 
22,00

La qualità del territorio condiziona il modo di vita delle persone e le interazioni sociali. Come nel passato anche oggi si può migliorare il benessere intervenendo sulla città: luogo dove le persone si concentrano, operano, si incontrano. Oggi la rilevanza delle patologie collegate alla sedentarietà fornisce ulteriori motivi per una progettazione e gestione degli spazi urbani che favorisca nuovi comportamenti individuali in fatto di mobilità. Questo manuale propone idee e metodi per promuovere cambiamenti positivi dell'ambiente urbano, e quindi dei comportamenti. Progettisti, amministratori, tecnici comunali, operatori sanitari, addetti alle manutenzioni possono trovarvi utili indicazioni per guidare trasformazioni positive degli spazi stradali; ma anche medici, igienisti e sociologi possono trovarvi spunti per meglio comprendere le dinamiche urbane e i loro riflessi socio-sanitari. Il manuale offre alcune importanti chiavi di lettura per capire le ragioni di trasformazioni urbane fonte di disagio e malessere, ripercorre le tappe della progressiva dipendenza della città dall'auto e richiama modelli di governo che hanno tentato di farvi fronte. Infine sviluppa due importanti sezioni operative: un metodo per affrontare i problemi di mobilità di una determinata area e un abaco di concrete indicazioni progettuali di moderazione del traffico nei diversi contesti urbani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.