Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Ludovico Ragghianti e i linguaggi della visione

Carlo Ludovico Ragghianti e i linguaggi della visione
Titolo Carlo Ludovico Ragghianti e i linguaggi della visione
Autore
Collana I quaderni di Arabeschi
Editore Duetredue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788899573157
 
10,00

Il pensiero umanistico di Carlo Ludovico Ragghianti si è mosso in svariati ambiti, dalla critica d’arte alla letteratura, dal teatro alla filosofia, fino ad approdare al cinema, territorio nel quale il suo contributo si proietta nel più ampio contesto europeo, in stretta relazione con teorici del calibro di Rudolph Arnheim, Béla Balázs o Sergej M. Ejzenstejn. Precursore della interdisciplinarietà come modello ermeneutico, Ragghianti amava definirsi un «linguista delle arti figurative», scavalcando così i limiti di un sapere specialistico. A trent’anni dalla sua scomparsa, questo volume mira a esplorare le riflessioni del critico nel campo dei linguaggi della visione per riannodare il suo sguardo all’attuale panorama della visual culture.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.