Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Abbecedario del lavoro femminile. Volume Vol. 2

Abbecedario del lavoro femminile. Volume Vol. 2
Titolo Abbecedario del lavoro femminile. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2 - Dalla sicurezza all'accuratezza
Autori , , , ,
Argomento Economia e management Economia
Editore Del Bucchia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788847106277
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo secondo lavoro segna la continuità di norme e buone pratiche, ma anche la lettura delle norme e la loro totale insufficienza a determinare una pratica di genere nel lavoro. Tante volte in Cgil abbiamo discusso di quel fermarsi del pensiero e dell'elaborazione sulla soglia del tema lavoro. Certo conta che in quella stagione precarietà era una parola legata alle condizioni esistenziali di relazione, non al lavoro. L'Abbecedario/2 prova a riconnettere la riflessione sul lavoro al pensiero femminista. Lo fa partendo dall'esperienza dei collettivi delle precarie, cogliendo il punto fondamentale: le giovani e il progetto di sé, quel progetto che si sconta con la precarietà. Proprio perché si comincia a elaborare il tema lavoro dal punto di vista di genere, allora la misura economica non è più sufficiente: si ridà senso a quelle parole che erano state relegate nella sola relazione. Cura: sine cura (senza preoccupazione), cum cura (accuratezza). Cura del lavoro come cura del paese sono le radici della proposta di piano del lavoro della Cgil. Cura che necessita di informazione, contrattazione, relazione, così come la relazione ha in sé il conflitto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.