Si dice che camminare sia diventata una moda, ma si può chiamare “moda” la cosa più naturale e antica del mondo? Organizzare un cammino vuol dire programmare tappe, studiare distanze, considerare le condizioni metereologiche e cercare alloggio tra una tappa e l'altra. Risolte queste questioni, non resta che camminare e lasciarsi guidare dalla curiosità per conoscere la storia del territorio che si sta attraversando e apprezzare il paesaggio che si svela lentamente. Il fascino del camminare si mostra passo dopo passo, quando si iniziano a sentire gli effetti e a scoprire quali incredibili capacità ha il nostro corpo di adattarsi all'ambiente e alla fatica; e quali meravigliosi incontri si possono fare lungo la via. L'autrice durante il suo peregrinare lungo i cammini d'Italia e d'Europa fa moltissimi incontri: alcuni le rivelano la storia del luogo, altri le raccontano aneddoti che sui libri non si leggono, altri ancora le fanno sentire quella speciale vicinanza che solo i pellegrini del mondo riescono a condividere. Questo libro non è una guida, è un invito a riprendere contatto con il nostro corpo e con le sue capacità. Diviso per ambientazioni geografiche, prende in considerazione molteplici percorsi a piedi, dalle passeggiate lungo fiumi ai cammini più impegnativi, raccontandone la bellezza straordinaria ed evocativa.
- Home
- Orizzonti 2.0
- A piedi. Vagabondare tra i cammini d'Italia
A piedi. Vagabondare tra i cammini d'Italia
Titolo | A piedi. Vagabondare tra i cammini d'Italia |
Autore | Silvia Tenderini |
Collana | Orizzonti 2.0 |
Editore | Alpine Studio |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788855370011 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica