Il cofanetto contiene il CD "Amor morto. Concerto mistico", risultato del lavoro di ricerca e creazione teatrale e musicale fatta dall’attrice Silvia Pasello (Premio Ubu per "Macbeth Horror Suite" nel 1997 con la regia di Carmelo Bene) e da Ares Tavolazzi, bassista degli Area, mitico gruppo di sperimentazione musicale dagli anni Settanta in poi. Un lavoro basato su materiali e testi della letteratura mistica (Maria Maddalena de’ Pazzi, Juan de la Cruz) su cui Carmelo Bene avrebbe voluto realizzare un “Concerto di fine Millennio” ad Assisi. Il libro è una raccolta testi critici di Bruna Filippi e Piergiorgio Giacché che indagano la scrittura e la letteratura dei mistici, individuando le suggestive connessioni tra l’arte dell’attore di Carmelo Bene e l’arte dei mistici; e inoltre testi di Stefano Cristante, Tonio Cantoro e Franco Ungaro che contestualizzano il lavoro di Silvia Pasello e Ares Tavolazzi nel quadro dei progetti di valorizzazione della figura e delle opere di Carmelo Bene in atto nel Salento. Lavoro co-prodotto con Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce, in collaborazione con Ministero Beni e Attività Culturali.
Amor morto. Concerto mistico
| Titolo | Amor morto. Concerto mistico |
| Autori | Silvia Pasello, Ares Tavolazzi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
| Collana | Fuori collana |
| Editore | Kurumuny |
| Formato |
|
| Pagine | 68 |
| Pubblicazione | 12/2019 |
| ISBN | 9788885863552 |

