Il dottor Shihab Ghanem e suo figlio, il dottor Waddah, in quest'introduzione analizzano ciascun versetto dal punto di vista linguistico in riferimento alla lingua araba e contenutistico in relazione al messaggio islamico nella sua interezza. Anche se la sura al-Fatihah così come il testo coranico nella sua interezza contengono degli argomenti di natura filosofica e teologica, gli autori hanno preferito in ogni caso dare spazio alle interpretazioni chiare ed immediatamente comprensibili anche al lettore profano. Lo scopo di questo testo, infatti, è quello di condividere con i lettori, sia musulmani che non la bellezza poetica e la profondità di contenuti dell'asura aprente del Corano, che i musulmani sono chiamati a recitare in occasione di ogni preghiera sia obbligatoria che volontaria.
Al Fatihah, la sura aprente del Corano
Titolo | Al Fatihah, la sura aprente del Corano |
Autori | Shihab Ghanem, Waddah Ghanem |
Traduttore | Sabrina Lei |
Editore | Tawasul Europe |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788894948172 |