Ogni scelta che effettuiamo comporta un certo corso di eventi e la razionalità consiste nel mettere in atto quelle che daranno risultati il più vicino possibile alle nostre preferenze. Questa concezione già presente nel contrattualismo di Hobbes e nell'utilitarismo di Bentham, rielaborata e approfondita sulla base di complessi studi di economia e matematica, anche attraverso la "teoria dei giochi", sta via via influenzando le scienze sociali, dalle scienze politiche alla filosofia morale alla teoria della scienza.
La teoria della scelta. Una guida critica
| Titolo | La teoria della scelta. Una guida critica |
| Autori | Shaun Hargreaves Heap, Martin Hollis, Bruce Lyons |
| Curatore | L. Sacconi (cur.) |
| Traduttore | G. Ponti |
| Collana | Manuali Laterza |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 514 |
| Pubblicazione | 03/1996 |
| ISBN | 9788842048954 |

