Il paesaggio del Lazio meridionale si contraddistingue per la presenza di una fitta trama di insediamenti d'altura, la maggioranza dei quali caratterizzati dalla presenza di un castello. Tra questi vi è Monte San Giovanni Campano. Inserito in un territorio, la media Valle Latina, la cui storia si rivela presto, a chiunque si avvicini al suo studio, ricca e interessante quanto ancora poco indagata, Monte San Giovanni ha solo marginalmente costituito terreno di studi prettamente archeologici e topografici, nonostante l'abbondanza di dati documentari e materiali che il suo territorio ha mostrato di poter offrire nel corso di questa ricerca, dall'epoca arcaica a quella romana fino al Medioevo. Proprio la mancanza di indagini archeologiche sistematiche e approfondite incentrate direttamente sul territorio in questione, ha costituito un forte argomento nella sua scelta quale obiettivo del presente progetto.
Castrum Montis Sancti Iohannis. Archeologia e storia di un insediamento medievale
Titolo | Castrum Montis Sancti Iohannis. Archeologia e storia di un insediamento medievale |
Autore | Sergio Del Ferro |
Collana | Miscellanea |
Editore | Società Romana Storia Patria |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788897808015 |