Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In un nuovo umanesimo. Tra storia, filosofia, economia e sociologia

In un nuovo umanesimo. Tra storia, filosofia, economia e sociologia
Titolo In un nuovo umanesimo. Tra storia, filosofia, economia e sociologia
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Montedit
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791259512505
 
13,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Sergio Benedetto Sabetta offre un nuovo interessante saggio critico che mette in evidenza la sua capacità di strutturare il consueto processo analitico in relazione alla tematica presa in esame e, in questo caso, la concezione relativa ad un “nuovo umanesimo”, attraverso un complesso percorso che si snoda tra indagine storica, studio delle varie concezioni filosofiche, rapporto con la dimensione economica e, in ultimo, un’attenta analisi sociologica. Il nuovo saggio di Sergio Benedetto Sabetta prende avvio, come una sorta di premessa ed introduzione, da riferimenti storici nel periodo del Rinascimento italiano ed arriva fino al moderno concetto di libertà che si accompagna alla visione “moderna” della società: ritroviamo numerose riflessioni relative al pensiero umanistico rinascimentale in riferimento al rapporto con la Natura da parte dell’umanità che hanno contribuito a creare le basi per il moderno concetto di libertà… Dalla prefazione di Massimiliano Del Duca
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.