Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'isola ribelle

L'isola ribelle
Titolo L'isola ribelle
Autore
Prefazione
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana Narrativa
Editore Navarra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 207
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791281655201
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Serafina Ignoto colma una grande lacuna della letteratura siciliana e nazionale: la narrazione segue la vicenda di Andrea Pavan (alter ego del reale Adolfo Rossi), giornalista veneto che nel 1893 La Tribuna di Roma inviò in Sicilia per seguire da vicino gli scioperi dei Fasci dei Lavoratori, organismo precursore del movimento sindacale; emersero le origini di mali ancora attuali: le mani di potenti e di politici corrotti, l'affermazione di una mafia agli albori, le carenze di infrastrutture moderne che già fin d'allora inchiodano la Sicilia ad una condizione di inferiorità. La crescente affermazione dei Fasci dei Lavoratori divenne presto una minaccia per l'ordine costituito. Per la prima volta, Serafina Ignoto, racconta le proteste e il movimento dei Fasci siciliani dei Lavoratori dal punto di vista dei protagonisti, i contadini e i capipopolo che infiammarono per due anni la Sicilia, nell’insurrezione più tradita della sua storia, la più dimenticata, smontando anche lo stereotipo che dipingeva le donne silenziose e sottomesse, e che si dimostrarono invece forza motrice del movimento. Prefazione di Giuseppe Provenzano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.