Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Capitale e rendita. Due saggi di teoria economica

Capitale e rendita. Due saggi di teoria economica
Titolo Capitale e rendita. Due saggi di teoria economica
Autore
Argomento Economia e management Economia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 84
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788854851573
 
7,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Gli scritti che formano i due capitoli di questo volume si collocano ciascuno in uno dei due principali filoni di ricerca di cui si compone la teoria economica sraffiana, cioè: a) la critica alle teorie marginaliste o neoclassiche della distribuzione e b) la ripresa dell'impostazione degli economisti classici e di Marx. Nel cap. I, dopo aver esaminato le problematiche riguardanti il lato della domanda di capitale, si discutono i problemi evidenziati recentemente con riferimento al lato dell'offerta. Lo scopo è quello di argomentare l'importanza di tenere distinte le problematiche di diversa natura, poiché esse possono avere differenti implicazioni. Nel capitolo II, invece, si discute della rendita nell'ambito di quell' impostazione che si richiama agli economisti classici e a Marx. In quest'approccio si individuano tre principali tipi di rendita: la rendita differenziale, la rendita assoluta e la rendita da monopolio. Qui l'attenzione viene rivolta prevalentemente alla rendita assoluta, sebbene il confronto con le altre due forme di rendita rappresenti l'obiettivo più importante che il saggio si pone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.